Ambiti di intervento
Ambito Infrastrutture Stradale
La PSA è specializzata nelle progettazioni stradali complesse di strade sia urbane che extraurbane utilizzando software di progettazione stradale come il Roads, software di calcolo e modellazione di opere d’arte minori e opere d’arte maggiori, software di calcolo illuminotecnico. La PSA S.r.l. è inoltre esperta in progettazioni di lavori ad alto impatto sulla circolazione stradale effettuando cantierizzazioni specifiche atte a risolvere le interferenze tra il cantiere e la circolazione veicolare. La PSA S.r.l. ha svolto progetti per diversi compartimenti di ANAS S.p.A. per numerosi interventi di progettazione di opere stradali quali manutenzioni straordinarie di viadotti, sistemazioni di viabilità oggetto di frane e dissesti idrogeologici, manutenzione straordinaria di opere di sostegno. I Soci della PSA S.r.l. si sono occupati della progettazione dei Lavori di adeguamento dello Svincolo di Satriano dal km 9+700 al km 10+000 della S.S. 95 Var per un importo di Euro 21.000.000,00.
Ambito Barriere di sicurezza stradale
La PSA srl è specializzata nella progettazione di Barriere di sicurezza stradali per conto di varie Concessionarie autostradali tra cui Autostrade per l’Italia S.p.A., Tangenziale di Napoli S.p.A., Autostrade Tirreniche S.p.A, Autostrade Meridionali S.p.A.. Si è occupata, infatti, di centinaia di progetti che riguardano l’istallazione di barriere di sicurezza di tipo metallico a protezione di cavalcavia autostradali di enti terzi, di interi svincoli autostradali e di sottovia. Si è, inoltre, occupata, dello studio particolareggiato della protezione dei punti singolari quali protezioni di portali segnaletici, PMV, studiando lo stato di fatto e garantendo un corretto funzionamento della barriera di sicurezza in funzione della lunghezza di funzionamento e della larghezza di intrusione e dello spazio di funzionamento della stessa. La PSA ha effettuato la progettazione dei cordoli in calcestruzzo delle barriere bordo ponte di viadotti su tratta ed i cordoli delle barriere bordo ponte dei cavalcavia con le proprie ali funzionali, oltreché, delle transizioni tra le barriere di diversa classe di contenimento. La PSA S.r.l. si è più volte occupata della progettazione di barriere di sicurezza in galleria e dei relativi imbocchi e sbocchi.
Ambito Risanamento Ponti e Viadotti
La PSA srl ha acquisito una notevole competenza nell’ambito della progettazione e direzione lavori di interventi di risanamento conservativo e strutturale di opere d’arte maggiori e minori di varie autostrade italiane. In particolare si è occupata di risanamenti di ponti e viadotti nelle Autostrade A1 Napoli – Bari, A16 Napoli – Canosa, A30 Caserta – Salerno, A2 del Mediterraneo, A3 Napoli – Salerno, A14 Bologna – Taranto, A11 Firenze – Mare, A27 Mestre – Belluno, A23 Udine – Tarvisio, A12 Livorno – Civitavecchia – A56 Tangenziale di Napoli.
Ambito Infrastrutture Aeroportuale
La PSA srl ha acquisito una notevole competenza nell’ambito della progettazione e direzione lavori in campo aeroportuale, acquisendo competenze e specializzazione nell’applicazione delle Normative aeroportuali internazionali (Regolamento Europeo Reg CE 139/2014, ICAO Annesso 14 Vol. I parte 1, 2, 4 e Vol. II, Advisory Circular, STANAG), delle Normative aeroportuali nazionali (Regolamento Enac Edizione 2 Em.9, Manuale segnaletica piazzali, Circolari APT, ecc.), di altre nazioni (Aena, CAP 168, Normativa francese). I soci fondatori della PSA srl sono in possesso di attesati in corso di validità di “Ramp Safety” e “Security aeroportuale” conseguiti presso l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. I soci della PSA srl sono stati impegnati presso l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna come Ufficio direzione lavori relativamente ai lavori di “Realizzazione di una piazzola e di un edificio de-icing” del valore di 6.700.000,00 di Euro. Sono stati, inoltre, progettisti del Nuovo Edificio ENAV per impianti AVL del valore di € 970.000,00. Altresì sono stati progettisti e Direttori dei Lavori di variante dell’oleodotto POL-NATO” del valore di Euro 450.000,00. Si sono occupati del progetto per i Lavori di completamento dell’Aeroporto di Pescara: riqualificazione area Airside di Euro 3.700.000,00. Sono stati consulenti per la progettazione del prolungamento della pista di Volo RWY/15/33 dell’Aeroporto Gino Lisa di Foggia.
Ambito Verifiche della progettazione
La PSA srl è in possesso di certificazione ISO 9001:2015 nel settore 34 per le verifiche sulla progettazione delle opere ai fini della Validazione/approvazione dei progetti ai sensi dell’art n.26 del Dlgs.50/2016, rilasciato da KIWA Cermet Italia S.p.A. La PSA S.r.l. ha già effettuato decine di verifiche progettuali nell’ambito delle categorie delle infrastrutture stradali per conto di diverse direzioni di Tronco di Autostrade per l’Italia S.p.A.
Il team
Oltre ai due soci della società Ing. Pasquale De Biase e Ing. Francesco Lovino la PSA S.r.l. ha un organico di 8 professionisti.
Certificazioni
La PSA S.r.l. è in possesso delle seguenti certificazioni:
- Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 con registrazione n. 18947-A rilasciata da Kiwa Cermet Italia.
- UNI EN ISO 14001:2015 con registrazione n. 3911515 rilasciata dall’Ente LL-C Certification.
- ISO 450001-2018 con registrazione n. 3911515 rilasciata dall’Ente LL-C Certification.